siti web

martedì 3 marzo 2015

Cioccolatini Ripieni★

Quante volte vi è capitato di voler provare un cioccolatino diverso dal solito?!

Per prima cosa dovrete preparare il ripieno ovvero la ganache.

Io ne ho preparate di 2 tipi diversi : una al cioccolato fondente e arancia e l'altra al pistacchio.
Appena pronte devono arrivare ad una temperatura di 4 gradi prima di poter riempire i cioccolatini.

Una volta preparato il ripieno si procede con il cioccolato.

La preparazione non è difficile ma neanche  semplice bisogna temperare bene il cioccolato, nel mio caso, ho usato del cioccolato fondente e la temperatura per il temperaggio del fondente è 31 gradi.
Il temperaggio del cioccolato è un'operazione delicata se il cioccolato va fuori tempera bisogna ripetere l'operazione.

Quindi:

Bisogna sciogliere del cioccolato (solitamente quando il cioccolato è sciolto raggiunge una temperatura di circa 47/50 gradi).

Aggiungete del cioccolato non sciolto e munitevi di un termometro digitale per poter controllare la temperatura e arrivate a 31 gradi (se rimangono dei pezzi di cioccolato non sciolto toglieteli)

Una volta pronto versate negli appositi stampi x cioccolatini fino al bordo e capovolgete sottosopra in modo da far colare il cioccolato in eccesso.

Una volta colato, il cioccolato in eccesso, mettete in freezer x 5 minuti in modo che si solidifica.

Appena la ganache è arrivata alla temperatura di 4 gradi con un sac a poche riempite i cioccolatini e poi in frigo per 10 minuti

Una volta solidificato leggermente il ripieno si procede sempre con il temperaggio del fondente per poter chiudere i nostri cioccolatini

Temperato il cioccolato si versa sui cioccolatini e con una spatola si elimina l'eccesso e si mette in freezer per circa 10 minuti

Ed ecco il risultato:

Se vi rimane del cioccolato temperato e non utilizzato non buttatelo mettetelo in un contenitore e conservatelo in frigo cosi' potrete tranquillamente riutilizzarlo.

Nessun commento:

Posta un commento